Archivio News

Nuove Tecnologie in studio!

Da oggi lo Studio dispone di una tecnologia ancora più all'avanguardia! Migliorare e rinnovare costantemente le tecniche terapeutiche è indispensabile in campo medico: grazie al nostro nuovo sistema di radiografia digitale 3d, possiamo assicurare risultati ad alta qualità e diagnosi sempre più approfondite. Una nuova metodologia sempre più sfruttata è l'Ozonoterapia, un metodo non invasivo e indolore (perciò si presta benissimo per la cura dei piccoli pazienti) che non prevede l'utilizzo di anestetici o del trapano. L’ozonoterapia ha proprietà antinfiammatorie, analgesiche, immunostimolanti e rimineralizzanti. Le applicazioni della tecnica sono molteplici: aiuta ad essere molto più conservativi nelle cure e a ridurre la sensibilità dentinale; sterilizza i solchi prima della sigillatura ed evita l’insorgenza di carie secondarie, grazie al potere rimineralizzante dell'ozono. Può essere utilizzata anche sulle mucose, per il trattamento di cheiliti e afte.



A che età si portano i bambini dal dentista?

A che età si portano i bambini dal dentista?

Il consiglio dello Studio Dentistisco Lipari e' quello di portare il prima possibile il bambino dal dentista (a 3-4 anni). E' necessario che lui prenda confidenza con l'odontoiatra e con l'ambiente. Inizialmente si puo' fare una visita in braccio al genitore senza usare nessun strumento. Se non c'e' nulla da curare si ripete il controllo ogni sei mesi. I bambini devono essere trattati come se fossero degli adulti, giocando e scherzando con loro. Mai ingannarli! Se arriva spaventato, e' una pessima idea costringerlo a farsi curare con la forza, l'unico effetto sarebbe di rinforzare ancora di piu' le sue paure.



A quanti anni nascono e cadono i denti da latte? Scoprilo qui...

A quanti anni nascono e cadono i denti da latte? Scoprilo qui...

I denti dei bambini sono piu' piccoli di quelli degli adulti; sono chiamati denti da latte o denti decidui e sono in tutto 20:8 incisivi 4 canini 8 molaretti. Tra i denti da latte non sono presenti i premolari.

Le cause principali delle carie ai denti da latte? Le conosci?

Le cause principali delle carie ai denti da latte? Le conosci?

I denti da latte si cariano per due ragioni principali: Alimentazione scorretta: cibi pieni di zuccheri e collosi (ciucci zuccherati, caramelle, cioccolate, nutella, merendine, etc) Scarsa igiene orale: sicuramente un bambino che ha un'alimentazione non controllata e non lava i denti inevitabilmente sviluppera' una maggiore tendenza alla carie. Ad un bambino non si puo' negare una cioccolata ma associandola allo spazzolino si puo'. Piccole regole ma dal risultato certo. Niente spazzolino niente cioccolata.



RSS
123movies