Sembra un gesto quasi banale, eppure lavarsi i denti e' un rito assai piu' complesso di quanto si potrebbe pensare, perche' bastano poche abitudini sbagliate per causare danni anche significativi. Il Daily Mail Australia ne ha individuate otto, assolutamente da evitare se non si vuole rischiare di mettere a repentaglio la salute dei denti.
articolo tratto da: www.corriere.it a cura di Simona Marchetti
1.Risciacquare subito i denti
Contrariamente alla convinzione comune, risciacquare i denti subito dopo averli spazzolati non va affatto bene.
«In questo modo non si permette al dentifricio di ricreare un ambiente ottimale all’interno della bocca – spiega al tabloid il dottor Michael Tam, dentista delle celebrita' – ed e' meglio percio' limitarsi a sciacquare e sputare se volete che il fluoro resti sui denti almeno 30 minuti dopo averli spazzolati».
2.Spazzolare i denti dopo aver mangiato
Anche se i frenetici ritmi moderni potrebbero renderlo un tantino complicato, e' bene aspettare almeno 30 minuti dalla fine del pasto prima di lavarsi i denti.
«Cibo e bevande acide indeboliscono lo smalto dei denti, pertanto prima di lavarli e' meglio aspettare che si ripristini il Ph naturale della bocca. Ma nel caso in cui non fosse possibile, si puo' ricorrere a bevande piu' alcaline come il latte, che vanno senz’altro meglio per i denti», consiglia ancora l’esperto.
3.Usare lo spazzolino con troppa violenza
Il proverbiale “olio di gomito” e' bene usarlo per le pulizie casalinghe piuttosto che per i denti.
«Un eccesso di foga nello spazzolarsi ha un effetto abrasivo sui denti che, a lungo andare, si rovinano. Ecco perche' vanno sempre preferiti degli spazzolini a setole morbide, che agiscono in maniera piu' delicata, ricordandosi di non esagerare con la pressione esercitata», avverte il dottor Tam.
4.Spazzolare i denti per meno di due minuti
Numerosi test scientifici hanno stabilito che il tempo medio di un’efficace spazzolatura dei denti e' di due minuti.
«Metterci di meno significa lasciare sui denti dei possibili residui di tartaro e cibo o rischiare di macchiarli, senza contare che la fretta spinge ad aumentare la pressione sullo spazzolino per finire prima, rovinando lo smalto», commenta il dentista intervistato dal tabloid australiano.
5.Esagerare con gli snack
Troppi spuntini durante la giornata fanno diminuire il Ph all’interno della bocca, che diventa piu' acido e puo' cosi' danneggiare lo smalto.
«In genere, la saliva ci mette cinque minuti per ristabilire l’equilibrio del Ph all’interno della bocca, ma se si passa la giornata a sgranocchiare si finisce per lasciare i denti in un ambiente acido molto piu' a lungo di quanto si dovrebbe, aumentando cosi' le probabilita' che si danneggino», dice ancora l’esperto.
6.Bere acqua filtrata o in bottiglia
Il floruro (ovvero il fluoro in forma attiva) si trova generalmente nell’acqua del rubinetto, e garantisce ai denti una protezione extra.
«Bere acqua filtrata significa disperderne gli importanti sali minerali che contiene, fra cui appunto il floruro, privando cosi' i denti di un valido alleato», riconosce il dottor Tam.
7.Spazzolare solo i denti davanti
D’accordo che un sorriso luminoso mette in risalto soprattutto i denti davanti, ma cio' non significa che quelli posteriori vadano trascurati.
«La placca si accumula anche nella parte posteriore dei denti, non solo davanti, pertanto e' fondamentale spazzolarli per bene tutti, raggiungendo ogni angolo», raccomanda il dentista delle celebrita'.
8.Spazzolare i denti sotto la doccia
Quella che potrebbe sembrare la perfetta soluzione multi-tasking, a maggior ragione se i minuti sono contati e si vogliono ottimizzare i tempi, e' in realta' una delle scelte peggiori che si possa fare, perche' spinge a dedicare meno attenzione all’intero processo.
«Al contrario, invece, spazzolarsi i denti davanti allo specchio rende consapevoli di quello che si sta facendo e aiuta anche a correggere gli eventuali errori, soprattutto per quanto riguarda l’angolazione dello spazzolino», conclude il dottor Tam.
articolo tratto da: www.corriere.it a cura di Simona Marchetti